Questi potenti macchinari possono rivelarsi un vero e proprio spreco. Ecco alcuni consigli per pulire il terrazzo, il tetto, l'auto e molto altro.

Quando fai acquisti tramite i link dei rivenditori sul nostro sito, potremmo guadagnare commissioni di affiliazione. Il 100% delle commissioni che riscuotiamo viene utilizzato per sostenere la nostra missione no-profit.
Un'idropulitrice rende il lavoro di rimozione dello sporco rapido e soddisfacente. Per pulire i marciapiedi e rimuovere la vecchia vernice da un terrazzo, niente è paragonabile alla potenza inesauribile di queste macchine.
In effetti, è facile lasciarsi trasportare (o addirittura provocare gravi lesioni, ma ne parleremo più avanti).
"Si potrebbe essere portati a lavare a pressione quasi tutto ciò che si trova in casa, ma non è sempre una buona idea", afferma l'ingegnere che supervisiona i test delle idropulitrici per Consumer Reports. "Il getto d'acqua potente può danneggiare la vernice e scalfire o corrodere il legno e persino alcuni tipi di pietra".
Di seguito la sua guida per capire quando è opportuno pulire con un'idropulitrice e quando invece sono sufficienti un tubo da giardino e una spazzola.
Come testare le idropulitrici
Misuriamo la pressione che ogni modello può produrre, in libbre per pollice quadrato, assegnando un punteggio più alto a quelli con un valore di psi più alto. Quindi accendiamo ogni idropulitrice e la usiamo per rimuovere la vernice dai pannelli di plastica verniciati, cronometrando il tempo impiegato. I modelli con una pressione più elevata tendono a ottenere risultati migliori in questo test.
Misuriamo anche il rumore, e dovresti sapere che quasi tutte le idropulitrici sono sufficientemente rumorose da richiedere l'uso di protezioni acustiche. Infine, valutiamo la facilità d'uso valutando aspetti fondamentali come il rifornimento di carburante e notando le funzionalità che ne migliorano l'esperienza. (Un modello il cui motore si spegne automaticamente quando l'olio sta per esaurirsi avrà un punteggio più alto.)
Indipendentemente dalle prestazioni, la politica di CR è quella di consigliare solo modelli che non includono un ugello a 0 gradi, che riteniamo rappresenti un rischio inutile per la sicurezza degli utenti e degli astanti.
Continua a leggere per scoprire se ha senso lavare a pressione il tuo terrazzo, il rivestimento, il tetto, l'auto o il vialetto.
Ponte
Dovresti lavarlo con l'idropulitrice?
Sì. Le terrazze realizzate con legni duri sudamericani come Ipè, Camaru e Tigerwood resistono bene alla potenza. Anche le terrazze realizzate in legno trattato in autoclave sono generalmente accettabili, a patto di non tenere l'ugello troppo vicino. Il legno trattato in autoclave è in genere pino giallo del sud, che è piuttosto morbido, quindi inizia con un ugello a bassa pressione su un punto nascosto per assicurarti che lo spruzzo non corroda o segni il legno. Consulta il manuale d'uso per sapere quale ugello e impostazione consiglia il produttore per la pulizia delle terrazze e a quale distanza dalla superficie devi tenere l'ugello. In ogni caso, lavora lungo la lunghezza della tavola, seguendo le venature del legno.
Non tutte le terrazze necessitano di essere pulite con un'idropulitrice. Le terrazze in composito più recenti di marchi come TimberTech e Trex spesso resistono alle macchie profonde e possono essere pulite con una leggera strofinata. Se una leggera strofinata e un risciacquo con un tubo da giardino non sono sufficienti per pulire la terrazza in composito, consulta i termini della garanzia prima di utilizzare un'idropulitrice per assicurarti di non invalidarla.
Tetto
Dovresti lavarlo con l'idropulitrice?
No. Per quanto possa essere allettante rimuovere muschio e alghe antiestetici, usare un'idropulitrice per pulire il tetto è pericoloso, per non parlare del potenziale danno. Innanzitutto, sconsigliamo vivamente di usare un'idropulitrice mentre si è appollaiati su una scala, perché il contraccolpo potrebbe far perdere l'equilibrio. Il potente getto d'acqua può anche allentare le tegole del tetto e, nel caso delle tegole bituminose, privarle dei granuli inglobati che contribuiscono a prolungare la durata del tetto.
In alternativa, spruzzate il tetto con un detergente che elimini muffe e muschio, oppure applicate una miscela 50-50 di candeggina e acqua in uno spruzzatore a pompa e lasciate che il muschio muoia da solo. Assicuratevi di aumentare la pressione nello spruzzatore a pompa da una posizione sicura, su un terreno solido, prima di salire su una scala per spruzzare il tetto.
Una strategia a lungo termine, se l'ombra è eccessiva, è quella di potare i rami sporgenti o di abbattere gli alberi per consentire alla luce solare di raggiungere il tetto. Questa è la chiave per impedire fin dall'inizio la crescita del muschio.
Auto
Dovresti lavarlo con l'idropulitrice?
No. Molte persone usano un'idropulitrice per pulire l'auto, ovviamente, ma può fare più male che bene. L'uso di un'idropulitrice può danneggiare o scalfire la vernice, il che potrebbe causare ruggine. E un autolavaggio di solito fa il suo lavoro egregiamente, quindi usate un tubo da giardino e una spugna saponata. Usate un po' di olio di gomito e un detergente specifico per i punti difficili come i cerchi.
Passerella e vialetto in cemento
Dovresti lavarlo con l'idropulitrice?
Sì. Il cemento può sopportare facilmente una pulizia potente senza troppi problemi di corrosione. In genere, un ugello più fine si rivela più efficace per la pulizia localizzata di macchie di grasso. Per il cemento ammuffito o ricoperto di muffa, utilizzare una pressione inferiore e ricoprire prima la superficie con schiuma. Tra i modelli più potenti nelle nostre classifiche, questo modello è perfetto per questo compito, ma include un ugello a 0 gradi, che consigliamo di scartare se si acquista questa unità.
Data di pubblicazione: 03-12-2021